• Commissioni & collaborazioni

    Disegni di fiori per le storie in evidenza di Instagram

    13 Giugno, 2020

    Oggi ti parlo di alcuni disegni di fiori con cui ho creato delle grafiche coordinate per le storie in evidenza di Instagram. Si tratta della collaborazione a un freebie di primavera organizzato a più mani: io mi sono occupata delle illustrazioni per le copertine degli album in evidenza e per gli sfondi delle storie.

    Sono disegni di fiori molto semplici e non hanno nulla di particolare dal punto di vista artistico, ma il fatto di averli disegnati nel febbraio 2020 a un soffio dal primo grande lockdown per il Covid-19, li ha resi in qualche modo importanti. E soprattutto sono stati i semi inconsapevoli di qualcosa di molto speciale.

    Ma andiamo con ordine, anzitutto cos’era questo Freebie di Primavera?

    DISEGNI DI FIORI PER UN FREEBIE DI PRIMAVERA

    Un freebie è un contenuto gratuito, solitamente scaricabile, che si mette a disposizione liberamente (da free che in inglese significa appunto “libero”). Io non ne organizzo quasi mai, ma su Instagram c’è chi lo fa spesso per offrire qualcosa di speciale e aumentare un po’ il numero di followers.

    L’ideatrice di questo freebie dedicato alla primavera è stata Valentina Ponzio (su Istagram è conosciuta come @ValeVaniglia_ph). Oltre a me ha coinvolto anche la content creator Silvia Chiesa @_silviachiesa_ e la fotografa di storie Michela Pisanu @_michelapisanu_

    Ognuna di noi avrebbe creato qualcosa ispirato alla primavera e legato al mondo di Instagram da offrire come contenuto gratuito. Le altre ragazze, che si occupano di fotografia, hanno elaborato dei preset e una guida per lightroom mobile. Io mi sono occupata della parte grafica con delle cover per gli album in evidenza e dei template da usare nelle stories.

    Se non usi Instagram e non ne conosci la terminologia immagino che probabilmente tu non stia capendo nulla⁠: diciamo semplicemente che dovevo fare dei disegni primaverili!

    Freebie di primavera

    UNA PRIMAVERA CHE NON C’È STATA

    Ripensarci ora fa quasi ridere: noi quattro a scambiarci messaggi e mail per organizzare un freebie per celebrare una primavera che non sarebbe mai arrivata. O meglio è arrivata, ma in un modo inimmaginabile.

    Era il febbraio 2020 e si sentiva già parlare del virus dalla Cina ma, come spesso succede con le cose che non ci toccano da vicino, era solo un sottofondo di notizie trascurabili. Non sapevamo che da lì a poco le nostre vite sarebbero state stravolte e ci saremmo chiusi in casa.

    “Casa” che per quel che mi riguarda non era neppure la mia: è una storia lunga, per farla breve avevo venduto casa ma stavo ancora aspettando mi consegnassero quella nuova, quindi ho passato qualche mese in una casa provvisoria. Il periodo che ho passato lì è stato proprio quello dell’inverno/primavera 2020, quello del primo grande lockdown.

    Periodo inizialmente sterile dal punto di vista artistico perché in stallo non avevo molte delle mie cose e dei miei materiali, ma che ha fatto nascere un’intensa illustrazione dedicata al Covid-19, e poi soprattutto le mie Ragazze Fiorite – che esistono proprio grazie a questi disegni di fiori che ho realizzato per il freebie. Ma di loro ti parlo tra un po’.

    DISEGNI DI FIORI

    Tornando ai disegni: trattandosi di qualcosa ispirato alla primavera ovviamente ho pensato subito ai fiori.

    Ho fatto il disegno di 10 fiori: margherita, dalia, narciso, papavero, anemone, fiore di pesco, peonia, rosa, orchidea e dente di leone. [ A proposito del dente di leone, qui trovi tutti i suoi significati. Presto arriveranno anche i significati degli altri fiori! ]

    Sono tutti disegni molto semplici e frontali per essere usati al meglio nelle cover degli album delle storie in evidenza di Instagram.

    Non sono i migliori fiori che potessi disegnare, ma considerando che non avevo tutti i miei materiali e non ero a casa mia, sono i fiori migliori che ho potuto disegnare in quel dato momento per quel dato progetto.

    Ecco i disegni dei fiori che ho creato:

    Disegni di fiori in bianco e nero

    Disegni di fiori in bianco e nero

    Disegni di fiori in bianco e nero

    DISEGNI DI FIORI IN BIANCO/NERO E A COLORI

    Tutti questi disegni di fiori sono stati realizzati a mano in matita e inchiostro, e per me potevano anche restare così perché sono una grande amante del bianco e nero. Ma dovendo creare delle grafiche per un progetto in collaborazione con altre persone ho pensato di includere anche l’opzione dei colori. Inoltre la primavera è a colori, non in bianco e nero.

    [ A proposito di primavera: l’hai vista la mia Ragazza Primavera? ]

    Non avevo molti dei miei materiali, ma avevo il mio laptop e la tavoletta grafica perciò li ho colorati in digitale con Photoshop. C’è anche un video che mostra mentre li coloro: lo trovi qui.

    Ecco i disegni dei fiori in versione colorata:

    Disegni di fiori a colori

    Disegni di fiori a colori

    Disegni di fiori a colori

    GRAFICHE CON FIORI PER LE STORIE DI INSTAGRAM

    Dopo aver colorato i disegni dei fiori in digitale, ho impostato i file per le grafiche che sarebbero entrate a far parte del freebie di Instagram.

    Ho creato delle immagini quadrate da usare come cover degli album delle storie in evidenza e dei template verticali da usare come sfondi nelle stories. Per ciascun fiore c’era un’immagine cover + due diverse grafiche di sfondo. Il tutto in duplice versione, ovvero bianco e nero + colori.

    Insomma, un freebie ricco.

    cover album e sfondi storie in evidenza con disegni di fiori

    cover album e sfondi storie in evidenza con margherite

    NON SOLO SEMPLICI DISEGNI DI FIORI

    E poi è successo quello che tutti sappiamo: il virus è arrivato anche in Italia e la primavera ce la siamo guardata dalle finestre.

    Il freebie è stato condiviso, ma sul mio profilo Instagram non ho pubblicato subito questi disegni di fiori perché lo spirito non era dei più primaverili. C’era paura e poco spazio per la leggerezza. Poi però nel vuoto di quel periodo senza uscire, senza lavorare, senza scuola, senza disegni nuovi… ho iniziato a usarli per scandire le mie giornate. Di questa cosa ne ho parlato in un post proprio su Instagram: lo trovi qui.

    Ho iniziato a pubblicarli più per me che per mostrarli agli altri: quei post quotidiani mi servivano per respirare un po’ di normalità.

    Con questi disegni di fiori ho dato ritmo e colore a quelle settimane sbiadite. E così, anche se erano fiori poco importanti perché disegnati per una collaborazione nata e finita lì, per me sono diventati in qualche modo preziosissimi.

    I FIORI DELLE RAGAZZE FIORITE

    La vera importanza di questi fiori però mi è stata chiara un paio di mesi dopo, quando ho dato vita ai disegni delle Ragazze Fiorite.

    Le Ragazze Fiorite sono una raccolta di illustrazioni di ragazze avvolte da fiori. Circondate, sommerse, immerse, sprofondate nei fiori. E i fiori che ho usato sono proprio questi.

    Sono letteralmente germogliate dal bisogno e dalla voglia di creare qualcosa mentre non potevo disegnare nulla di nuovo, non a mano per lo meno. E così ho ascoltato un’idea, raccattato vecchi disegni di ragazze – molti dei quali ormai dimenticati – e li ho rielaborati in Photoshop mescolandoli con questi fiori.

    Le Ragazze Fiorite sono lo specchio della mia voglia di uscire, di respirare, di rinascere, di ri-fiorire.
    Te ne mostro un paio, tutte le altre le trovi qui: RAGAZZE FIORITE

    Illustrazioni-di-ragazze-con-fiori-ragazze-fiorite-soffioniIllustrazioni-di-ragazze-con-fiori-ragazze-fiorite-margherite

    UN PRIMA E UN DOPO

    Mentre scrivo questo post lo smarrimento di quei momenti è passato e la vita è andata avanti.

    La casa nuova è finalmente arrivata e con lei il mio studio, in cui ho già dato vita a nuovi entusiasmanti progetti come il Cervello Labirinto, il polpo dotwork, Deus ex Machina o la raccolta di 31 disegni surreali in penna.

    Ma se ripenso a quei mesi mi rendo conto che ci sarà sempre un prima e un dopo pandemia, che nel mio caso coincide perfettamente anche con un prima e un dopo casa nuova – con il limbo del lockdown passato in stallo in una casa di mezzo.

    Le Ragazze Fiorite sono l’unica cosa creata durante quel periodo di stasi e l’ultima prima di riprendere in mano la mia vita: sono state il mio giro di boa.

    Ci sarà sempre un prima e un dopo Ragazze Fiorite, e senza questi disegni di fiori non sarebbero mai nate.


    I DISEGNI ORIGINALI DEI FIORI IN VENDITA

    Tutti i disegni originali di questi fiori sono in vendita nel mio shop: alcuni hanno già trovato casa, altri aspettano ancora qualcuno che si innamori di loro.

    Sono stati tutti realizzati su carta, in piccolo formato A6 (10×15 cm circa) a mano, in matita e pigment fineliner.

    Quelli ancora disponibili li trovi qui:
    >> DISEGNI DI FIORI ORIGINALI <<

    Fiori disegnati a mano

    COS’ALTRO DIVENTERANNO QUESTI FIORI

    Con i disegni di questi fiori ho creato i pattern che ho usato come sfondo delle Ragazze Fiorite. Questi pattern mi piacerebbe anche stamparli su tessuto per creare qualche prodotto come borse o gonne. È tutto ancora in fase embrionale: se ci saranno novità aggiornerò questo post :)

    Intanto un pattern che è stato stampato su tessuto per fare borse e gonne l’ho creato per qualcun altro: >> Pattern personalizzato per Hasu Lab Design

    E se questi fiori ti sono piaciuti e sei interessato ai miei pattern, se vorresti disegnassi per te delle grafiche simili per Instagram o se hai in mente qualche bella collaborazione in cui coinvolgermi: contattami.

    Se ti piacciono i miei disegni puoi fare un giro nel mio shop dove ci sono gli originali in vendita, tante stampe in diverse dimensioni e formati, e i gioielli che creo a mano con le miniature delle mie illustrazioni. E se vuoi che io disegni per te puoi chiedermi una commissione personalizzata.

    Pattern di fiori

    Pattern con anemoni

    Pattern con fiori

    Pattern con dalie

    Pattern floreali

    Pattern con narcisi

    Se ti piace quel che faccio, segui il mio lavoro su Instagram e Facebook
    E se invece sei capitato qua per caso e vuoi conoscermi meglio, inizia da qui