Oggi ti parlo del disegno di un polpo fatto interamente in inchiostro e tecnica dotwork.
Questo polpo non ha una storia particolare, ma ad oggi è uno dei disegni in dotwork più grande che io abbia mai fatto. Inoltre il polpo ha dei bellissimi significati quindi, al di là del mio disegno, vale la pena dedicargli un post.
DISEGNO DI UN POLPO
Come dicevo, questo disegno di polpo ha una storia semplice. In quelle settimane stavo lavorando a più progetti insieme: la complessa illustrazione ispirata alla serie DARK e la commissione di un ritratto personalizzato.
Quando lavoro a progetti molto impegnativi faccio spesso delle pause per riposare la testa con disegni più leggeri. Avevo appena finito di disegnare un occhio a matita e, quando è stato il momento di decidere un nuovo soggetto da realizzare a tempo perso, ho scelto un polpo.
Avrei fatto il disegno di un grande polpo visto da sotto.
SIGNIFICATI DEL POLPO
Il polpo ha tanti significati, e a me le metafore e le simbologie piacciono moltissimo. Se anche a te interessano i significati di fiori e animali, qui ne trovi molti altri.
Il polpo simboleggia la complessità, l’intuizione, l’intelligenza, l’illusione, il mistero, la visione, la variabilità e la diversità.
È una creatura marina invertebrata e come tale è agile e flessibile, abile nella mimetizzazione e astuta nella risposta ai nemici; se è sotto attacco il polpo può scegliere di privarsi di un tentacolo e poi farlo ricrescere nel tempo, per questo è legato anche al concetto di rigenerazione.
Il polpo è una creatura dell’acqua, tuttavia vive sul fondale attaccato in qualche modo alla terra, per questo ha anche un significato profondo relativo all’io interiore.
DISEGNO DI UN POLPO IN INCHIOSTRO E DOTWORK
Ho deciso di eseguire questo polpo con inchiostro e dotwork, ovvero una tecnica che consiste nel riempire un disegno esclusivamente con dei puntini. Se vuoi approfondire cos’è il dotwork e come si fa l’ho spiegato qui.
Il dotwork è una tecnica che uso moltissimo, ma quasi mai da sola perché in genere amo mescolare fra loro matita e inchiostro.
Alcuni importanti esempi di serie realizzate con tecnica mista di grafite e inchiostro sono Equilibrium o Deus ex Machina (ancora inedita). Anche con le Ragazze Rivoluzionarie ho usato la matita e l’inchiostro insieme, e non solo: a proposito di dotwork ho ombreggiato i loro vestiti interamente a puntini, e poi li ho colorati con i pastelli in polvere.
Ma vorrei fare più spesso anche disegni esclusivamente in dotwork. Qualche anno fa per esempio ho fatto il disegno di una Luna Piena riempita solo di puntini, stavolta ho fatto la stessa cosa con questo grande polpo.
Se vuoi vedere il processo di creazione e alcuni video mentre disegno questo polpo, ho messo tutto in un album delle mie storie in evidenza di Instagram. E qui c’è un reel con la colonna sonora della bellissima Intro degli The XX.
ALTRI DISEGNI DI POLPO
Il polpo è un animale che mi ha sempre affascinata ed è piuttosto ricorrente nei miei disegni, soprattutto da quando ho scoperto tutti i suoi significati.
Per esempio c’è il disegno del polpo nella gabbietta per uccelli dei Paradossi, una serie di 8 disegni in inchiostro dall’atmosfera vintage. Se ti piace e vuoi la stampa, la trovi qui.
Recentemente ho fatto anche il disegno di un tentacolo di polpo con un nodo. Fa parte di una raccolta di 31 disegni surreali in penna BIC realizzati durante l’Inktober 2021. Anche del tentacolo annodato c’è la stampa, la trovi qui.
STAMPA DEL DISEGNO DEL POLPO
Questo mio disegno del polpo dotwork ha avuto tantissimo successo. Ha riscosso un entusiasmo e un numero di like che raramente ho raggiunto con altri disegni. Ha avuto talmente tanto successo che il disegno originale è stato venduto ancora prima che il polpo fosse effettivamente finito.
In realtà le persone interessate ad acquistare il disegno originale erano diverse, ma ovviamente il polpo era solo uno. Per accontentare tutti però ho promesso di realizzare delle stampe, e così è stato: questo disegno del polpo è diventato anche una stampa.
È disponibile in tre misure: piccolo A5 (15×21 cm), medio A4 (21 x 29,5 cm) e grande A3 (29,5 x42 cm).
La stampa è realizzata su carta di qualità ad altissima risoluzione, per non perdere neanche un punto.
È venuta talmente bene che ne ho appesa una anche nel mio studio!
LA STAMPA DEL DISEGNO DI QUESTO POLPO LA TROVI QUI:
>> STAMPA POLPO DOTWORK <<
Se ti piace quel che faccio, segui il mio lavoro su Instagram e Facebook
Se invece sei capitato qua per caso e vuoi conoscermi meglio, inizia da qui